top of page

Come vestire damigelle e paggetti per le nozze

Aggiornamento: 29 apr

Febbraio è un mese che guarda già alla Primavera. Chi si appresta ad organizzare un evento (un matrimonio, un battesimo, la Prima Comunione) di certo lo sa: è questo il momento per pianificare tutto, contattare fotografi e fiorai. Le nozze soprattutto portano via tanto tempo!



Uno degli aspetti più delicati è la scelta degli abiti, e non parlo solo degli sposi! Mi riferisco anche ai paggetti e alle damigelle. Sono loro che annunciano l'arrivo della sposa in chiesa, generando grande tenerezza tra i presenti mentre camminano verso l'altare lasciando dietro di sè una scia di petali di fiori.

La tradizione vuole che siano i paggetti a portare le fedi, appoggiate su un cuscinetto, mentre le damigelle spargono fiori sul tappeto dove, subito dopo, passerà la sposa.


Sono piccoli, è vero, ma diventano i protagonisti di un evento importante quindi il loro abbigliamento deve essere curato, sì, ma anche semplice e soprattutto comodo: i bambini devono sentirsi liberi di muoversi e sempre a loro agio.


Le damigelle


In vista della prossima stagione estiva ho creato una linea di abiti semplici ma raffinati, con dettagli in pizzo Sangallo oppure di tulle, con scollature più o meno accentuate. Tutti gli abiti sono realizzati in puro lino, un tessuto naturale perfetto per la sua capacità di far traspirare la pelle dei bambini e allo stesso tempo per la sua raffinatezza ineguagliabile.







I paggetti


Per i paggetti ho scelto pantaloni o bermuda, con o senza bretelle, da abbinare alla camicia con collo classico o alla coreana, il papillon immancabile, magari abbinato alla fascia in vita delle damigelle. Abiti comodi, semplici ma d'effetto!





Le acconciature


Le acconciature danno quel tocco in più e devono essere scelte con cura. Se l'abito dalla damigella ha una scollatura sulla schiena è preferibile un'acconciatura raccolta o semiraccolta, quando i capelli sono molto lunghi. Magari impreziosendoli con ghirlade di fiori freschi, cerchietti o fiocchi.

Per i paggetti le cose sono più semplici, senza dubbio. Ma anche qui ci si potrà sbizzarrire con tagli e rasature particolari, ma sempre sobrie e mai troppo accentuate.




Gli accessori


Non dimentichiamo gli accessori! Scarpe comode per lui, con o senza calzettoni. Per lei sono da preferire le ballerine per la chiesa. Se fa molto caldo possono poi essere sostituite da un paio di sandali, da mettere dopo la cerimonia in chiesa.

Scarpe bianche oppure dello stesso colore della fascia in vita o ancora in un top neutro delicato che si possa ben abbianare con il resto dell'outfit.





 

Giovanna Mazzaro

Ciao sono Giò, artigiana&fondatrice di Giò Crochet and more.

Realizzo abbigliamento e accessori per bambini, nel pieno rispetto della loro salute e di quella del pianeta.

Vieni a scoprire di più!


349 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page