Come organizzare una festa di Prima Comunione
Aggiornamento: 17 feb

E' quasi primavera ed è quindi tempo di pensare alle cerimonie.
Una fra tutte: la Prima Comunione.
Sembra ieri quando organizzai quella di mia figlia Carla: una giornata fantastica, praticamente perfetta, un ricordo indelebile nel tempo.
Prima Comunione, cosa serve
Ci sono molti elementi che bisogna mettere insieme per questo evento. Da una parte l'aspetto religioso che prevede un iter preciso: il catechismo, fatto di incontri assidui in circa due anni, e l'appuntamento della Prima Confessione, un momento carico di spiritualità ed emozione per tutti i bambini.
In secondo luogo la festa con parenti ed amici subito dopo la cerimonia religiosa: un momento importante per tutta la famiglia da trascorrere in serenità e gioia insieme al proprio figlio.
Invitati. Definita la data e un budget di spesa bisogna pensare agli inviti. E qui la scelta è molto personale. Solo la famiglia oppure coinvolgere anche amici e parenti, è una decisione che spetta soltanto a noi.
Location. Una volta deciso il numero degli invitati si può contattare la location prescelta per dare una conferma e decidere il menù. Mare o montagna l'importante è che ci sia uno spazio all'aperto così da permettere ai bambini di divertirsi e giocare! Prenotare per tempo in queste occasioni è fondamentale, le date disponibili di solito possono coinvolgere più comuni contemporaneamente quindi le location potrebbero esaurire in fretta la disponibilità dei posti. Per mia figlia scelsi l'Hotel Gabbiano ad Acquafredda di Maratea, un posto che ci ha regalato una giornata meravigliosa: ottimo cibo, un ristorante sul mare e una piscina in cui i bambini riuscirono perfino a fare il bagno!
Menù. Per la scelta del menù mi sento di dire di farsi consigliare sempre dal titolare della location che saprà dare indicazioni molto precise in merito. Pensare a un menù fisso con l'aggiunta di un menù per bambini è sempre un'ottima soluzione.
La Torta. La torta è assolutamente una grande protagonista della festa. Sempre molto attesa dai bambini, si può realizzare in vari modi: dalla classica torta con elementi religiosi a quella di design, più scenografica e ricca di particolari. Scegliere possibilmente una farcia delicata, che possa incontrare i gusti di tutti.
La torta di mia figlia è stata realizzata dalla Pasticceria Casa del Dolce ed era di una eleganza e di una bontà uniche. Decorata con boccioli di rose e con un Cake Topper realizzato da Valentina de Il tetto delle nuvole. La linea eventi di Valentina permette davvero di sbizzarrirsi, i suoi cake toppers sono davvero meravigliosi!

L'abito. Di solito per questa particolare cerimonia i bambini indossano in chiesa una tunica bianca uguale per tutti. Dopo la cerimonia religiosa i bambini posso fare un cambio d'abito e indossare qualcosa di più particolare ed elegante, adatto alla festa. Ho realizzato una linea di abbigliamento per Cerimonie con varie proposte per bimba e bimbo, come quello in foto. Gli stessi abiti possono essere utilizzati anche per paggetti e damigelle, come scrivo in questo articolo.
Le bomboniere. Come in tutte le cerimonie anche per le comunioni è usanza comune lasciare agli invitati un piccolo dono come ricordo della giornata trascorsa insieme. In questo campo le possibilità sono molteplici. Nella mia linea Cerimonie ho previsto due tipologie di bomboniere, le trovi QUI e QUI. Questi sacchetti possono essere personalizzati nei colori, nella scelta dei nastrini e delle tag. Per maggiori info su costi e personalizzazioni contattami oppure scrivimi qui giomazzaro@gmail.com

Organizzare una cerimonia porta via del tempo, spesso non abbiamo la possibilità di seguire tutto e a volte abbiamo anche paura di non ottenere il risultato sperato.
In questi casi ci si può rivolgere a dei professionisti del settore, i Party Planner.
Si tratta di persone che organizzano tutto nei minimi particolari, senza tralasciare niente al caso. Come Sara Guerra di Vanity Shabby Chic.
I suoi allestimenti per Comunioni sono a dir poco stupendi, realizzati in base alle esigenze e alle proprie possibilità.

Giovanna Mazzaro
Ciao sono Giò, artigiana&fondatrice di Giò Crochet and more.
Realizzo abbigliamento e accessori per bambini, nel pieno rispetto della loro salute e di quella del pianeta.