Come fare il cambio armadio dei bambini senza stress e in modo sostenibile
Aggiornamento: 3 giorni fa

Marzo è arrivato, la Primavera è alle porte e, come ben sai, questo è il periodo in cui ci prepariamo ad affrontare il cambio di stagione nell'armadio dei nostri piccoli!
Alzi la mano chi solo al pensiero va in panico!
Ecco quindi una serie di consigli utili per non impazzire!
Cambio armadio: munisciti di
Prima di iniziare ti consiglio di procurarti alcune scatole di cartone rigido, contenitori con coperchio, tutto l'occorrente per pulire, sacchetti ripieni di lavanda, sacchetti di stoffa, pennarelli. Tutto ciò ti servirà mano mano che andrai avanti nel tuo lavoro di decluttering.
Cambio armadio: svuota e pulisci
Il primo passo da fare è quello di svuotare tutto l'armadio e i cassetti: questo ti permetterà di pulire per bene i ripiani ed ogni angolo eliminando così ogni traccia di polvere e di eventuali insetti. Lascia che l'armadio prenda aria e intanto preparati allo step successivo.
Cambio armadio in modo sostenibile: seleziona e dividi
E' arrivato il momento di fare una bella selezione!
Armati di pazienza e suddividi i capi così:
vestiti piccoli da regalare
vestiti piccoli da buttare
vestiti piccoli da conservare
vestiti da riporre nell'armadio
Sono cresciuta in una grande famiglia con tanti cugini. Ricordo ancora le scatole piene zeppe di vestiti che facevano il viaggio più volte, avanti e indietro, tra noi e i cugini più piccoli. Avevo amiche della mamma che dalla Francia mi portavano abiti bellissimi, indossati dalle loro figlie e ormai diventati troppo piccoli. Una volta diventata mamma ho ripreso questa tradizione: appena posso faccio una bella raccolta di capi piccoli e in buone condizioni e li regalo.
Sapere di aver dato nuova vita a quei vestiti, di aver aiutato qualcuno che ne ha bisogno mi dà molta gioia! In più so di aver fatto qualcosa di effettivamente utile anche per il pianeta!
Se i capi sono piccoli ma in buone condizioni potete anche rivenderli su piattaforme come Vinted o Micolet .
Ci sono però dei capi che proprio non possiamo regalare perchè rovinati oppure macchiati. Che si fa allora? In questo caso puoi riutilizzarli per ottenere degli straccetti da spolvero.
Infine ci sono i vestiti dei vostri bambini a cui siete affezionate particolarmente perchè vi legano ricordi ed emozioni. Come darli via? Impossibile, vero?
In questo caso conservarli farà bene al cuore.

Cambio armadio: organizza e riordina
Dopo aver pulito bene e diviso i capi come spiegato sopra, è arrivato il momento di riorganizzare l'armadio dei bambini.
Il passaggio da una stagione all'altra non è mai netto, ci sono dei mesi imprevedibili e instabili dal punto di vista metereologico. Per questo consiglio di non eliminare fin da Marzo tutti i capi invernali ma di lasciare nell'armadio cardigan, felpe e giacche per un tipo di abbigliamento a strati per quei mesi di passaggio, come Aprile e Maggio.

Ripiega bene i capi che devi riporre nell'armadio, eventualmente prima lava quelli che hanno una cattivo odore. A questo punto riordina l'armadio in base ai tuoi gusti e alle caratteristiche dei capi: sarà più facile poi trovarli quando sarà il momento di indossarli.
Ti sconsiglio l'uso di profumatori chimici per i cassetti, piuttosto approfitta di questa occasione pe